Pe tutta a vita st’Omme te sta accante,
e tu, a stiente, t’accuorge che sta llà,
p’e figlie fa e tutto, e nun se vante,
e soffre spisso senza mai parlà.
E comme a S. Giuseppe, zitto e muto,
s’abbraccia a croce e fa o vulere e Dio:
fatica, prega e resta scanusciuto,
e quanno chiagnechiagne,
t’ dich’io!
Si pure tene mpietto nu dolore,
o stesso, p’a fatica, esce a matina;
p’ a famiglia, è nu martire d’ammore,
all’ufficio, a o negozio o all’officina.
Te vò bene e t’ o dice quasi maje,
te fa l’elogio, si nun staje presente;
te vase nfronte quanno a durmi’ staje;
pe’ na carezza, gode veramente.
Si te richiama, o’ ffa pè vero amore;
pè te dà gioia, soffre tutt’e’ ppene;
e ogni ghiuorno se consuma o core,
pecchè è pate, è vecchio i è piccerillo.
Salutalo quante jesci e quante tuorne,
e falle qualche vòta na carezza:
t’accuorgi ampressa ca te gira attuorne,
suspiruso e te fa na tenerezza.
O bene che fa o pate l’annasconne,
pecchè è ommoe ll’omme accussì fa:
quanne o figlio se sceta a dint’ o suonne,
quanno sposa e addeventa isso Papà.
Quando qualcuno scrive un articolo, mantiene il piano per l’utente nella sua mente su come l’utente può capirlo.
Ecco perché questo articolo è fantastico. Grazie!
Grazie blog molto bello!
Meraviglioso lavoro! Questo è il tipo di informazioni che devono essere condivise sul Web.
Peccato per i motori di ricerca per non aver più posizionato questa tomaia!
Vieni e visita il mio sito . Grazie =)
Mi piacciono le informazioni utili che fornisci nei tuoi articoli.
Metterò tra i preferiti il tuo blog e controllerò di nuovo
qui frequentemente. Sono abbastanza sicuro che imparerò molte cose nuove
roba proprio qui! Buona fortuna per il prossimo!
Non so se sono solo io o se tutti gli altri incontrano
problemi con il tuo blog
Sembra che alcuni dei
il testo scritto sui tuoi post sta svanendo
lo schermo. Qualcun altro può commentare e lasciarmi?
sai se succede anche a loro?
Questo potrebbe essere un problema con il mio
browser web perché mi è già successo in passato.
Grazie